50 g di olio extravergine d’oliva
300 g di acqua
5 g di lievito di birra fresco
Un cucchiaino di miele
400 g di farina manitoba
Un cucchiaino e 1/2 di sale fino
Sale grosso integrale q.b.
Preparazione
Pesa 50 g di olio nel misurino e tieni da parte.
Versa nel boccale 300 g d’acqua, 5 g di lievito di birra, un cucchiaino di miele. 30 Sec. 37° Vel. 1.
Aggiungi 400 g di manitoba, un cucchiaino e mezzo sale e impasta 30 Sec. Vel. Spiga.
Versa un terzo dell’olio che hai tenuto da parte nel misurino in una ciotola e ungi tutta la superficie.
Versa l’impasto nella ciotola unta con l’aiuto di una spatola, copri con pellicola trasparente e fai lievitare 1 Ora.
Riprendi la ciotola, solleva un lembo del bordo dell’impasto e ripiegalo verso il centro. Ripeti su tutta la circonferenza dell’impasto per un totale di tre pieghe.
Mentre fai le pieghe versa un altro terzo dell’olio tenuto da parte nel misurino per ungere bene la superficie e le mani.Lascia lievitare ancora 1 Ora.
Ripeti la fase precedente e fai riposare ancora 1 Ora.
Trasferisci l’impasto su una teglia foderata con carta forno e lascia riposare 10 Min.
Accendi il forno a 200°.
Stendi l’impasto con la punta delle dita e allargalo. Lascia riposare ancora 10 Min.
Terminata la fase di riposo, cospargi la superficie della focaccia con sale grosso integrale e cuoci in forno 15 Min. a 200°.
Questo video non si può vedere. Troppo golosoooo, mannaggia. A parte gli scherzi piatti gustosissimi. Ciao carissima. Buona festa dell’Epifania. Isabella
Comunque volevo consigliarti di fare un articolo sulla pasta al forno siciliana con melanzane fritte e ricotta sicula infornata…la mia preferita…una delizia da 90 😉
E’ uno dei miei piatti preferiti in assoluto! Melanzane fritte tagliate sottili con l’aggiunta della ricotta salata infornata…bestiale!! E la pasta al dente con sugo…mamma mia…squisito. Gusto divino 🙂
Ciao, cerco una ricetta che ho visto: torta al cioccolato con lamponi, ma non riesco proprio a trovarla! Quando clicco sull’immagine o sul nome non si accede a nessun link!
son troppo golosa, credo che non verrò più qui, ahahahah, no davvero ci sto troppo male, prima ho sbirciato nel reparto dolci per bmby, beh stavo per addentare il PC. Per me, l’è bono anche il peperoncino a crudo! 😛
Avrei una domanda, stasera vorrei fare una frittata per me e mia figlia, sapresti darmi al volo, così, una ricettina, tieni presente che la bebykiller in questione ha solo 5 anni… (come posso fare una frittata semplice ma anche diversa dal solito)??^^
Graziéé
Il rotolo di frittata al Varoma è un secondo piatto leggero, divertente da servire ed anche molto bello.
Una base di uovo farcito con del prosciutto cotto e della scamorza all’interno darà vita ad un piatto molto invitante che servito in fette farà letteralmente impazzire i vostri ospiti o i vostri familiari, specie quelli che non amano molto le frittate e che in questo modo potranno consumarle in maniera più golosa e creativa.
6 uova
40 g di parmigiano reggiano
150 g di prosciutto cotto
120 g di scamorza o sottilette
600 ml di acqua
Sale q.b.Per iniziare la preparazione del rotolo di frittata al Varoma dovete partire prendendo un foglio di carta da forno, bagnandolo e strizzandolo per bene. Sistematelo sul vassoio del Varoma e poi prendete le uova. Aggiungetele all’interno del boccale insieme al sale ed al parmigiano e mescolate il tutto per 20 secondi a velocità 6. Aggiungete la frittata nel vassoio del Varoma, riempite il boccale con l’acqua e fate cuocere per 25 minuti Temperatura Varoma Velocità 1.
Quando la frittata sarà pronta aprite il vassoio ed aggiungete alla preparazione le fette di prosciutto e quelle di scamorza che nel frattempo avrete realizzato. Arrotolate la frittata e lasciate riposare per qualche minuto così che con il calore stesso faccia fondere ed amalgamare tra loro tutti i sapori e gli ingredienti.
frittata di patate 4 patate medie
½ cipolla
40 di olio extra vergine d’oliva
Sale q.b.
6 uova
Prezzemolo q.b.
40 g di parmigiano reggiano grattugiato
Pepe q.b.
1 litro di acqua
Preparazione
Come prima cosa quando si vuole preparare una frittata di patate dovete dedicarvi alle patate. Sbucciatele accuratamente e poi tagliatele a cubetti. È importante che i cubetti non siano troppo piccoli perché in fase di cottura si sfalderebbero completamente, ma è anche bene evitare di realizzarli di dimensioni troppo grandi per non allungare inutilmente i tempi di cottura delle patate. Mettete le patate in una ciotola con dell’acqua per almeno 10/15 minuti in modo tale da fargli perdere parte dell’amido che contengono. Passato questo lasso di tempo scolatele ed asciugatele per bene.
Nel frattempo sbucciate la cipolla e mettetela nel boccale per 3 secondi a velocità 7. A questo punto, aiutandovi con una spatola, racimolate la cipolla, che si sarà raggruppata tutta sui bordi, ed aggiungete l’olio. Soffriggete per 3 minuti a 100° con velocità 1. Dopodiché aggiungete le patate e salate a vostro piacimento. Cuocete per 8 minuti a 90° a velocità 2. Mettete il tutto in una ciotola ben capiente e lasciate intiepidire per bene prima di iniziare la preparazione della frittata. Infatti, il contatto delle patate con le uova in questo momento farebbe creare dei grumi a causa dell’alta temperatura.Lavate per bene il boccale, che avete appena utilizzato, e aggiungetevi le uova, il parmigiano, il prezzemolo, sale e pepe a piacimento e fate andare il tutto per 20 secondi a velocità da 3 a 4. A questo punto versate all’interno anche le patate, che abbiamo cotto prima con la cipolla e mescolate per 20 secondi a velocità 1. In questo modo i due composti si amalgameranno per bene prima di iniziare la cottura della frittata di patate.Adesso lavate il boccale, versate l’acqua e chiudete bene il coperchio. Posizionate, quindi, sopra il Varoma. Prendete un foglio di carta forno, bagnatelo e dopo strizzatelo per bene ed utilizzatelo per foderare il vassoio del Varoma. A questo punto versatevi sopra il composto e cuocete per 20 minuti a Temperatura Varoma velocità 1.
A questo punto non resta che aspettare il tempo di cottura. Ovviamente i tempi possono variare a seconda dei gusti e di tanti fattori, per cui se passati i 20 minuti la frittata di patate dovesse sembrarvi ancora troppo bagnata potete prolungare la cottura di altri 5 o 10 minuti, a seconda dei casi. Oppure, potete metterla in una pirofila e metterla in forno con funzione grill per qualche minuti per asciugarla per bene e darle il tipico aspetto dorato della frittata di patate. È importantissimo non dimenticare di posizionare la carta forno prima di versare il composto per evitare che la vostra frittata di patate si possa attaccare sul fondo.
A questo punto la frittata di patate è pronta e può essere servita. Solitamente si consuma calda, ma molti preferiscono farla riposare un paio di minuti e consumarla tiepida o addirittura a temperatura ambiente. In quel caso, avendo avuto modo di riposare, la vostra torta di patate avrà un aspetto ancora più compatto e fermo, rispetto a quando viene consumata ancora ben calda.
Mi piace
"Mi piace"Piace a 1 persona
In questi 5 m. Di video x super Golosissimi sono ingrassata 5kl …..DIETA a parte gli scherzi grz…per farci scoprire queste godurie ⚘
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie mille sei gentilissimaaa!!
"Mi piace""Mi piace"
la ricetta della PIZZA BIANCA ROMANA non è completa…è possibile averla?
"Mi piace""Mi piace"
50 g di olio extravergine d’oliva
300 g di acqua
5 g di lievito di birra fresco
Un cucchiaino di miele
400 g di farina manitoba
Un cucchiaino e 1/2 di sale fino
Sale grosso integrale q.b.
Preparazione
Pesa 50 g di olio nel misurino e tieni da parte.
Versa nel boccale 300 g d’acqua, 5 g di lievito di birra, un cucchiaino di miele. 30 Sec. 37° Vel. 1.
Aggiungi 400 g di manitoba, un cucchiaino e mezzo sale e impasta 30 Sec. Vel. Spiga.
Versa un terzo dell’olio che hai tenuto da parte nel misurino in una ciotola e ungi tutta la superficie.
Versa l’impasto nella ciotola unta con l’aiuto di una spatola, copri con pellicola trasparente e fai lievitare 1 Ora.
Riprendi la ciotola, solleva un lembo del bordo dell’impasto e ripiegalo verso il centro. Ripeti su tutta la circonferenza dell’impasto per un totale di tre pieghe.
Mentre fai le pieghe versa un altro terzo dell’olio tenuto da parte nel misurino per ungere bene la superficie e le mani.Lascia lievitare ancora 1 Ora.
Ripeti la fase precedente e fai riposare ancora 1 Ora.
Trasferisci l’impasto su una teglia foderata con carta forno e lascia riposare 10 Min.
Accendi il forno a 200°.
Stendi l’impasto con la punta delle dita e allargalo. Lascia riposare ancora 10 Min.
Terminata la fase di riposo, cospargi la superficie della focaccia con sale grosso integrale e cuoci in forno 15 Min. a 200°.
"Mi piace""Mi piace"
mmmhhhhh!!! goloso! ciau
"Mi piace"Piace a 1 persona
indubbiamente dei piatti da leccarsi i baffi. Complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo video non si può vedere. Troppo golosoooo, mannaggia. A parte gli scherzi piatti gustosissimi. Ciao carissima. Buona festa dell’Epifania. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Isabella…grazie mille….e il mio scopo invogliare la gente a mangiare mangiare mangiare!! Auguri anche a te!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Slurp !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😅😅😅
"Mi piace""Mi piace"
Questo video è un chiaro attentato… al girovita!
"Mi piace""Mi piace"
si…. direi proprio di si…sono solamente alcune ricette del mio sito!!!
"Mi piace""Mi piace"
Bella la foto
"Mi piace"Piace a 1 persona
GRAZIE MILLE CARA!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono concorde
"Mi piace""Mi piace"
Volevo commentare negli articoli sulla pasta al forno, però non trovo l’opzione per postare un commento 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ah non c’è chissà come mai… può essere perché è vecchio come articolo!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Comunque volevo consigliarti di fare un articolo sulla pasta al forno siciliana con melanzane fritte e ricotta sicula infornata…la mia preferita…una delizia da 90 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
va bene trovo la ricetta e la pubblico …grazie per il consiglio!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ uno dei miei piatti preferiti in assoluto! Melanzane fritte tagliate sottili con l’aggiunta della ricotta salata infornata…bestiale!! E la pasta al dente con sugo…mamma mia…squisito. Gusto divino 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
GRAZIE MILLE DEI CONSIGLI…TROVERO’ LA RICETTA!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, cerco una ricetta che ho visto: torta al cioccolato con lamponi, ma non riesco proprio a trovarla! Quando clicco sull’immagine o sul nome non si accede a nessun link!
"Mi piace"Piace a 2 people
ciao sara la trovi nel ricettario dolci e dessert nell’ultima pagine del ricettario
"Mi piace""Mi piace"
son troppo golosa, credo che non verrò più qui, ahahahah, no davvero ci sto troppo male, prima ho sbirciato nel reparto dolci per bmby, beh stavo per addentare il PC. Per me, l’è bono anche il peperoncino a crudo! 😛
Avrei una domanda, stasera vorrei fare una frittata per me e mia figlia, sapresti darmi al volo, così, una ricettina, tieni presente che la bebykiller in questione ha solo 5 anni… (come posso fare una frittata semplice ma anche diversa dal solito)??^^
Graziéé
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il rotolo di frittata al Varoma è un secondo piatto leggero, divertente da servire ed anche molto bello.
Una base di uovo farcito con del prosciutto cotto e della scamorza all’interno darà vita ad un piatto molto invitante che servito in fette farà letteralmente impazzire i vostri ospiti o i vostri familiari, specie quelli che non amano molto le frittate e che in questo modo potranno consumarle in maniera più golosa e creativa.
"Mi piace""Mi piace"
6 uova
40 g di parmigiano reggiano
150 g di prosciutto cotto
120 g di scamorza o sottilette
600 ml di acqua
Sale q.b.Per iniziare la preparazione del rotolo di frittata al Varoma dovete partire prendendo un foglio di carta da forno, bagnandolo e strizzandolo per bene. Sistematelo sul vassoio del Varoma e poi prendete le uova. Aggiungetele all’interno del boccale insieme al sale ed al parmigiano e mescolate il tutto per 20 secondi a velocità 6. Aggiungete la frittata nel vassoio del Varoma, riempite il boccale con l’acqua e fate cuocere per 25 minuti Temperatura Varoma Velocità 1.
Quando la frittata sarà pronta aprite il vassoio ed aggiungete alla preparazione le fette di prosciutto e quelle di scamorza che nel frattempo avrete realizzato. Arrotolate la frittata e lasciate riposare per qualche minuto così che con il calore stesso faccia fondere ed amalgamare tra loro tutti i sapori e gli ingredienti.
"Mi piace""Mi piace"
wow grazie mille! lo farò senz’altro!
"Mi piace""Mi piace"
frittata di patate 4 patate medie
½ cipolla
40 di olio extra vergine d’oliva
Sale q.b.
6 uova
Prezzemolo q.b.
40 g di parmigiano reggiano grattugiato
Pepe q.b.
1 litro di acqua
Preparazione
Come prima cosa quando si vuole preparare una frittata di patate dovete dedicarvi alle patate. Sbucciatele accuratamente e poi tagliatele a cubetti. È importante che i cubetti non siano troppo piccoli perché in fase di cottura si sfalderebbero completamente, ma è anche bene evitare di realizzarli di dimensioni troppo grandi per non allungare inutilmente i tempi di cottura delle patate. Mettete le patate in una ciotola con dell’acqua per almeno 10/15 minuti in modo tale da fargli perdere parte dell’amido che contengono. Passato questo lasso di tempo scolatele ed asciugatele per bene.
Nel frattempo sbucciate la cipolla e mettetela nel boccale per 3 secondi a velocità 7. A questo punto, aiutandovi con una spatola, racimolate la cipolla, che si sarà raggruppata tutta sui bordi, ed aggiungete l’olio. Soffriggete per 3 minuti a 100° con velocità 1. Dopodiché aggiungete le patate e salate a vostro piacimento. Cuocete per 8 minuti a 90° a velocità 2. Mettete il tutto in una ciotola ben capiente e lasciate intiepidire per bene prima di iniziare la preparazione della frittata. Infatti, il contatto delle patate con le uova in questo momento farebbe creare dei grumi a causa dell’alta temperatura.Lavate per bene il boccale, che avete appena utilizzato, e aggiungetevi le uova, il parmigiano, il prezzemolo, sale e pepe a piacimento e fate andare il tutto per 20 secondi a velocità da 3 a 4. A questo punto versate all’interno anche le patate, che abbiamo cotto prima con la cipolla e mescolate per 20 secondi a velocità 1. In questo modo i due composti si amalgameranno per bene prima di iniziare la cottura della frittata di patate.Adesso lavate il boccale, versate l’acqua e chiudete bene il coperchio. Posizionate, quindi, sopra il Varoma. Prendete un foglio di carta forno, bagnatelo e dopo strizzatelo per bene ed utilizzatelo per foderare il vassoio del Varoma. A questo punto versatevi sopra il composto e cuocete per 20 minuti a Temperatura Varoma velocità 1.
A questo punto non resta che aspettare il tempo di cottura. Ovviamente i tempi possono variare a seconda dei gusti e di tanti fattori, per cui se passati i 20 minuti la frittata di patate dovesse sembrarvi ancora troppo bagnata potete prolungare la cottura di altri 5 o 10 minuti, a seconda dei casi. Oppure, potete metterla in una pirofila e metterla in forno con funzione grill per qualche minuti per asciugarla per bene e darle il tipico aspetto dorato della frittata di patate. È importantissimo non dimenticare di posizionare la carta forno prima di versare il composto per evitare che la vostra frittata di patate si possa attaccare sul fondo.
A questo punto la frittata di patate è pronta e può essere servita. Solitamente si consuma calda, ma molti preferiscono farla riposare un paio di minuti e consumarla tiepida o addirittura a temperatura ambiente. In quel caso, avendo avuto modo di riposare, la vostra torta di patate avrà un aspetto ancora più compatto e fermo, rispetto a quando viene consumata ancora ben calda.
"Mi piace""Mi piace"
Buona quella con le patate! sì penso che LE farò assaggiare questa 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
le mie due bimbe cosi la mangiano volentieri!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tһat is a great tip especiаlly to those new to the blogosphere.
Short but very precise info… Thanks foг sharing this one.
A must read post!
"Mi piace""Mi piace"
Ꮤow, that’s what I was exploring for, what a materіaⅼ!
exіѕting here at this webpage, thanks admin of this web site.
"Mi piace""Mi piace"
E’ stato un piacere scoprire il tuo Blog…proprio oggi sto acquistando il Bimby…me lo consigli anche tu? Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siiii vai tranquilla e sicura
"Mi piace"Piace a 1 persona
Help avrei bisogno della ricetta della sabbia cinetica e della plastilina per il bimby tm31 grazie a chi mi aiuterà
"Mi piace""Mi piace"
qui trovi le ricette, scusa l’attesa https://peccatidigola568.com/tag/ricette-bambini-con-il-bimby/
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille per le ricette
"Mi piace""Mi piace"
grazie mille a te , se hai bisogno non esitare a chiedermi!!
"Mi piace""Mi piace"
It’s ɑctually a great and helpful pieϲe of information. I ɑm
happy that you ϳust shared this helpfuⅼ info witһ us.
Please stay սs up to date like this. Tһanks for sharing.
"Mi piace""Mi piace"