Ecco a voi una raccolta di ricette da realizzare con la birra con l’aiuto del Bimby!
SE VUOI ESSERE AGGIORNATA SEMPRE SULLE NOSTRE RICETTE ISCRIVETEVI NEL NOSTRO GRUPPO DI FACEBOOK BIMBY E NON SOLO DI PECCATI DI GOLA 568 E NELLA NOSTRA PAGINA DI FACEBOOK RICETTE DI CUCINA
Manzo alla birra
Quantità: 4 persone
Ingredienti
1 cipolla
1 carote
40 g burro
20 g olio extravergine di oliva
800 g (spezzatino) carne di manzo
q.b. farina 00
300 g (chiara) birra
q.b. sale fino
q.b. pepe nero
q.b. senape
Come cucinare la ricetta
1. Mettere nel boccale la cipolla (a pezzi) e la carota (a rondelle) : 4 sec. vel. 5.
2. Aggiungere il burro e l’olio: 5 min. 100° vel. 1.
3. Mettere nel boccale la carne ben infarinata: 5 min. temp. Varoma vel. Soft antiorario senza misurino.
4. Aggiungere 100 g di birra e continuare la cottura: 20 min. temp. Varoma vel. Soft antiorario senza misurino.
5. Aggiungere altri 100 g di birra e continuare: 20 min. temp. Varoma vel. Soft antiorario senza misurino.
6. Controllare la cottura della carne, aggiustare di sale e pepe.
7. Aggiungere gli ultimi 100 g di birra e, a piacere, un po’ di senape e continuare: 20 min. temp. Varoma vel. Soft antiorario senza misurino.
8. Impiattare e servire subito.
Nota
1. La quantità di birra è indicativa, seguire la cottura e, nel caso, aggiungerne altra se la carne tende ad asciugarsi troppo.
Pizza in padella alla birra
Quantità: 2 pizze
Ingredienti
Per l’impasto
550 g farina 00
190 g acqua
100 g birra
50 g olio extravergine di oliva
10 g sale fino
5 g zucchero semolato
1 bustina lievito istantaneo
Per farcire
q.b. prosciutto cotto
q.b. mozzarella
q.b. origano
Come cucinare la ricetta
1. Mettere tutti gli ingredienti nel boccale: 2 min. vel. Spiga.
2. Togliere l’impasto dal boccale, dividerlo in quattro panetti e stenderli a disco (del diametro della padella che si vuole utilizzare), l’impasto è sufficiente per 2 pizze.
3. Ungere la padella con poco olio, posizionare un disco di pasta e condire con mozzarella ben sgocciolata, prosciutto cotto e origano.
4. Sovrapporre un altro disco di pasta e chiudere bene i bordi.
5. Coprire la padella con un coperchio e far cuocere per circa 10 minuti.
6. Controllare la cottura, rigirare la pizza aiutandosi con il coperchio e far cuocere altri 10 minuti.
7. Impiattare e servire.
Nota
1. E’ possibile farcire la pizza secondo i gusti aggiungendo funghi o olive oppure levando il prosciutto per una versione vegetariana.
Cheesecake alla birra
Quantità: Stampo da 26 cm
Ingredienti
Per la base
300 g biscotti secchi
100 g zucchero di canna
150 g burro
Per la farcia
6 g (in fogli) gelatina
100 g birra
300 g panna liquida per dolci
300 g philadelphia
150 g zucchero a velo
Per la copertura
12 g (in fogli) gelatina
300 g birra
80 g zucchero semolato
Come cucinare la ricetta
Per la base
1. Mettere nel boccale i biscotti e lo zucchero: 30 sec. vel. 8.
2. Aggiungere il burro ammorbidito (al microonde): 20 sec. vel. 4.
3. Versare il composto nello stampo, foderato con carta forno, compattare bene e trasferire in frigorifero.
Per la farcia
1. Mettere in ammollo in poca acqua i 6 g di gelatina.
2. Scaldare in un pentolino un po’ di birra e sciogliervi la gelatina.
3. Unire alla restante birra e lasciar raffreddare.
4. Posizionare la farfalla e mettere nel boccale (pulito) la panna fredda di frigorifero: 2 min. vel. 3.
5. Controllare di avere ottenuto una panna montata ben ferma e mettere da parte.
6. Mettere nel boccale il Philadelphia e lo zucchero a velo: 2 min. vel. 4.
7. Trasferire in una ciotola capiente e unire a filo la birra.
8. Incorporare poi la panna montata e mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto.
9. Versare sul fondo di biscotti e trasferire nuovamente in frigorifero per 4 ore circa.
Per la copertura di gelatina alla birra
1. Mettere in ammollo in poca acqua i 12 g di gelatina.
2. Versare in una ciotola la birra e mescolare con una forchetta per far fare la schiuma.
3. Aggiungere lo zucchero e mescolare finché non sarà sciolto.
4. Scaldare in un pentolino mezzo bicchiere di birra zuccherata e sciogliervi i fogli di gelatina strizzati.
5. Togliere dal fuoco, unire alla birra restante e lasciar raffreddare.
6. Versate delicatamente sulla torta ormai rassodata e riporre nuovamente in frigorifero.
7. Decorare a piacere la torta con noci tritate e scaglie di cioccolato.
Baccalà in pastella alla birra
Quantità: 4 persone
Ingredienti
70 g farina 00
20 g olio extravergine di oliva
q.b. sale fino
1 albume uova
100 g (chiara) birra
500 g (dissalato) baccalà
Come cucinare la ricetta
1. Mettere nel boccale la farina, l’olio e il sale: 30 sec. vel. 3.
2. Con le lame in movimento a vel. 3 versare, dal foro del coperchio, la birra: 1 min. vel. 4.
3. Mettere da parte in una ciotola capiente, coprire con un canovaccio e lasciare riposare per circa mezz’ora.
4. Posizionare la farfalla nel boccale (pulito) e aggiungere l’albume e un pizzico di sale: 4 min. 37° vel. 3.
5. Trasferire l’albume montato a neve nella ciotola con il composto di birra e amalgamare delicatamente a mano.
6. Passare rapidamente il baccalà (tagliato a bocconcini) nella pastella e friggerli in abbondante olio di semi bollente fino a doratura.
7. Scolare i bocconcini appena cominciano a diventare dorati, asciugarli dall’olio in eccesso e servirli.
Impasto per pizza alla birra
Quantità: 500 g di impasto
Ingredienti
100 g acqua
1 cubetto lievito di birra
5 g zucchero semolato
500 g farina di manitoba
50 g olio extravergine di oliva
150 g birra
8 g sale fino
Come cucinare la ricetta
1. Mettere nel boccale 50 g di acqua (tiepida), il lievito di birra sbriciolato e lo zucchero: 1 min. 37° vel. 2.
2. Aggiungere la restante acqua, la farina, l’olio, la birra e il sale: 4 min. vel. Spiga.
3. Controllare di avere ottenuto un impasto omogeneo e morbido, se necessario aggiungere a filo altra poca acqua e impastare ancora: 1 min. vel. Spiga.
4. Trasferire l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato, lasciarlo riposare 5 minuti e poi lavorarlo a mano per renderlo omogeneo e liscio.
5. Trasferire ora in una ciotola capiente leggermente unta e lasciare lievitare per un paio d’ore.
6. Stendere l’impasto, farcirlo a piacere e infornare in forno preriscaldato statico a 230° per circa 20 minuti.
Bocconcini di pollo alla birra
Quantità: 4 persone
Ingredienti
50 g parmigiano reggiano
2 fette pancarré
3 foglie salvia
qualche ago rosmarino
400 g (petto) carne di pollo
20 g olio extravergine di oliva
q.b. sale fino
q.b. noce moscata
1 uova
50 g burro
1 scalogno
200 g birra
100 g acqua
1 cucchiaino dado vegetale
q.b. farina 00
Come cucinare la ricetta
1. Mettere nel boccale il parmigiano, il pane, la salvia e il rosmarino: 10 sec. vel. 9.
2. Con le lame in movimento a vel. 5 aggiungere, dal foro del coperchio, il petto di polla a pezzi: 10 sec. vel. 9.
3. Aggiungere l’olio, il sale, la noce moscata, l’uovo e 20 g di burro: 15 sec. vel. 3 spatolando.
4. Con le mani leggermente bagnate formare le polpette e passarle nella farina.
5. Disporre le polpette nel cestello Varoma
6. Mettere nel boccale (pulito) lo scalogno e il burro: 3 min. 100° vel. 4.
7. Aggiungere la birra, l’acqua e un cucchiaino di dado e posizionare il cestello con all’interno le polpette: 25 min. temp. Varoma vel. 3.
8. Impiattare le polpette, irrorarle con il sughetto del boccale e servirle.
Gelato alla birra
Dosi per 4 persone
Ingredienti
3 tuorli di uova medie
100 g di zucchero
200 g di panna fresca
150 g di birra doppio malto
Cannella q.b.
Preparazione
Metti nel boccale 200 g di panna e fai bollire 3 Min. 100° Vel. Soft.
Aggiungi lentamente 150 g di birra al doppio malto. 1 Min. 80° Vel. 2.
Trasferisci la panna con la birra in una ciotola.
Metti nel boccale pulito 100 g di zucchero con 3 rossi d’uovo e monta 3 Min. Vel. 4.
Aggiungi la panna con la birra: 8 Min. 90° Vel. 3.
Versa il composto in un contenitore basso e largo, lascia raffreddare e metti in freezer 12 Ore.
Quando il gelato si è ben indurito, taglialo a quadrotti, metti nel boccale e frulla 10 Sec. Vel. 10, poi 30 Sec. Vel. 4.
Servi il gelato con una spolverata di cannella.
Consigli
Con questo gelato sta molto bene anche la scorza grattugiata di mezzo limone.
Pollo alla birra
Dosi per 4 persone
Ingredienti
600 g di pollo ruspante a pezzi
Qualche ago di rosmarino
Una foglia di alloro
Sale q.b.
Uno spicchio di aglio
2 misurini di birra chiara
Preparazione
Metti 600 g di pollo in pezzi, con tutta la pelle, in una ciotola.
Condiscilo con qualche ago di rosmarino, una foglia di alloro spezzettata, sale e mescola.
Metti uno spicchio di aglio con la pelle, leggermente schiacciato, nel boccale.
Aggiungi i pezzi di pollo, adagiando quelli più grandi tra le lame e il resto sopra le lame. Fai in modo che la pelle sia a contatto con il fondo e le pareti del boccale.
Senza aggiungere olio, insaporisci 5 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Versa 2 misurini Bimby di birra chiara e cuoci 10 Min. 100° Antiorario Vel. Soft, senza misurino.
Prosegui la cottura 10 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft.
Servi il pollo nei piatti con la salsa rimasta nel boccale.
Consigli
Altri aromi che si abbinano bene a questa preparazione sono il coriandolo in semi, il pepe macinato e la salvia.
Per misurino si intende il misurino del Bimby colmo fino all’orlo (TM31) o fino alla tacca dei 100 ml (TM5).
Verifica la cottura e, se serve, prolungala di 5-10 Min.
Spezzatino alla birra
Dosi per 4 persone
Ingredienti
1⁄2 cipolla
40 g di olio extravergine di oliva
800 g di manzo a cubetti
Sale q.b.
Pepe q.b.
150 g di birra scura
Un cucchiaino di amido di mais
1⁄2 misurino di acqua
Preparazione
Metti nel boccale 1⁄2 cipolla sbucciata e tagliata a pezzi 3 Sec. Vel. 7 e raccogli sul fondo.
Versa 40 g di olio extravergine di oliva e stufa 3 Min. 100° Vel. Soft.
Aggiungi 800 g di carne di manzo a cubetti e rosola 5 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft.
Condisci con il sale, il pepe e versa 150 g di birra scura. Cuoci la carne 30 Min. 100° Antiorario Vel. Soft, senza misurino.
Scola la carne (senza perdere una goccia di liquido!!) e tienila da parte in caldo.
Versa il liquido di cottura nel boccale e aggiungi un cucchiaino colmo di amido di mais diluito in 1⁄2
misurino di acqua. Addensa la salsa 6 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Servi lo spezzatino con la salsa alla birra.
Consigli
Per questa ricetta usa la birra che preferisci. Ci sta bene anche una birra rossa o una classica bionda.
Pollo birra e miele
Dosi per 6 persone
Ingredienti
Per le polpettine di pollo
1⁄2 cipolla
40 g di olio EVO
800 g di petto di pollo
Un misurino di birra scura bavarese
Un cucchiaio di miele
Sale q.b.
Pepe q.b.
3 cucchiai di paprica dolce
2 fette di pane in cassetta
Un uovo
Pangrattato q.b.
Per la salsa
4 misurini di birra scura bavarese
4 cucchiai di miele di acacia
Preparazione
Sbuccia 1/2 cipolla, mettila nel boccale e trita 5 Sec. Vel. 7. Raccogli sul fondo con la spatola.
Versa 40 g di olio extravergine di oliva e stufa 5 Min. 100° Vel. 1.
Taglia 800 g di petto di pollo a cubetti, mettilo nel boccale e insaporisci 5 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft.
Versa un misurino di birra dal foro del coperchio e fai sfumare 2 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft.
Aggiungi un cucchiaio di miele, sale, pepe e un cucchiaio di paprica. Insaporisci 3 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Aggiungi2 fette di pane in cassetta, un uovo e trita 30 Sec. Vel. 5.
A parte, mescola il pangrattato con 2 cucchiai di paprica.
Con le mani bagnate, forma delle polpette con il pollo e passale man mano nel pangrattato.
Ungi il Varoma e il vassoio. Sistema le polpette tra fondo del Varoma e vassoio e spennella con olio extravergine di oliva.
Versa nel boccale 4 misurini di birra e 4 cucchiai di miele, posiziona il Varoma e cuoci 12 Min. Temp. Varoma Vel. 2.
Togli il Varoma fai addensare la salsa 5 Min. Temp. Varoma Vel. 2, senza misurino.
Regola di sale, disponi le polpette sul piatto da portate e servile con la salsa.
Consigli
Se preferisci, cuoci le polpette in forno a 180-200°, fino a doratura.
Pane alla birra
Dosi per 6 persone
Ingredienti
250 g di birra trappista
25 g di burro
35 g di miele di acacia
Una bustina di lievito di birra disidratato
350 g di farina 0
150 g di semola di grano duro rimacinata fine
10 g di sale
Olio extravergine di oliva q.b.
Semi di papavero q.b.
Preparazione
Versa nel boccale 250 g di birra, aggiungi 25 g di burro a temperatura ambiente, 35 g di miele di acacia, una bustina di lievito di birra disidratato e miscela 40 Sec. 37° Vel. 3.
Aggiungi 350 g di farina 0, 150 g di semola di grano duro rimacinata fine, 10 g di sale e impasta 4 Min. Vel. Spiga.
Trasferisci l’impasto in una ciotola leggermente unta. Copri con pellicola e fai lievitare 3 Ore.
Dividi la massa in pagnottelle e adagiale su una teglia rivestita con carta da forno.
Spennella con olio extravergine di oliva e cospargi con semi di papavero.
Lascia lievitare ancora 1 Ora.
Accendi il forno a 200°.
Inforna le pagnottelle 20 Min. a 200°, poi 20 Min. a 180°.
Consigli
Non hai il lievito disidratato? Usa, in alternativa, 1/2 cubetto di lievito di birra fresco.
Negli ultimi 20 minuti di cottura, controlla a vista le pagnottelle: quando saranno ben dorate, allora puoi sfornarle.
Risotto alla birra
Ingredienti
4 persone
80 g Emmental, a tocchi
50 g cipolla bianca, (circa 1/2 cipolla grande)
50 g burro morbido
350 g riso tipo Roma, cottura 18 minuti
450 g birra chiara
400 g brodo Bimby di carne
q.b. sale
q.b. pepe
130 g panna fresca
Preparazione della ricetta
1. Mettere l’Emmental nel boccale, tritare: 3 sec./vel 7. Mettere da parte;
2. Senza pulire il boccale aggiungere la cipolla, tritare: 5 sec./vel. 7;
3. Riunire sul fondo con la spatola, unire il burro, insaporire: 3 min./100°C/vel. 1;
4. Aggiungere il riso, tostare: 2 min./100°C/ /vel. 1 senza misurino;
5. Unire la birra, il brodo, cuocere: 16 min./100°C/vel. 1 senza misurino;
6. A due minuti dalla fine della cottura controllare il grado di cottura, aggiustare di sale e pepe, versare in una risottiera e mantecare con la panna e l’Emmental tritato, lasciar riposare un paio di minuti. Servire caldo.
Consiglio
A piacere modificare il quantitativo di Emmental. Il sapore più o meno amaro della birra scelta varierà il gusto del risotto.
Focaccia alla birra
Ingredienti
160 gr di birra
1/2 lievito
300 gr di farina
5 gr di sale
20 gr di olio d’oliva
Preparazione della ricetta
Procedimento, mettere nel la birra e il lievito 37° 2min-vel2
Aggiungere il resto degli ingredienti e impastare a vel. per 2 min. formare una palla e
lasciare lievitare per un’ora, stendere in una teglia la pasta con le dita, lasciandoci le
impronte, irrorare con olio d’oliva e lasciare lievitare per un’altra ora, condire a piacere,
viene molto alta per via della birra ma non si avverte per niente il sapore anzi è
morbidissima infornare a 200° per 30-40 min circa.
Biscotti alla birra vegani
Ingredienti
150 grammi birra doppio malto
140 grammi olio di semi di girasole
130 grammi zucchero
1 bustina lievito per dolci
500 grammi farina per dolci 00
q.b. zucchero semolato per spolverare
Preparazione della ricetta
Inserire nel boccale: birra, olio, zucchero: 30 sec. Vel.3. Aggiungere la farina e il lievito per dolci: 1 minuto a vel. . Prendere l’impasto, formare dei cilindri, passarli nello zucchero semolato, dare la tipica forma a “S” e infornare 10- 15 minuti a 180°.
Risotto speck e birra
Ingredienti
2 porzioni
130 grammi riso Carnaroli
1 scalogno
15 grammi burro
20 grammi Speck a dadini
325 grammi Birra Weiss o Scura
1/2 dado brodo granulare
mezzo bicchiere acqua
1 cucchiaino di sale
Preparazione della ricetta
1. Pulire e mettere lo scalogno nel e tritare 5 sec. vel. 5, con la spatola riunire sul fondo.
2. Aggiungere i 15 gr di burro e lo speck tagliato a dadini nel insaporire: 3 min a temp.
120°C vel 1
3. Aggiungere i 130 gr di riso tostarlo a 120°C per 3 min a vel 1 senza misurino e attivare la modalità
4. Sfumare inizialmente con 60 gr di birra e cuocere per 1 min. 100° velocità senza
misurino
5. Aggiungere a questo punto la birra restante, mezzo bicchiere di acqua ed il sale, il dado,mescolare bene a fondo con la spatola; cuocere per 12/13 min a temp. 100° in modalità velocità (la cottura del riso va controllata eventualmente allungata) non mettete il misurino ma usare il cestello per gli schizzi.
A cottura ultimata mescolate e lasciate riposare qualche minuto il riso.
Pane di segale alla birra
Ingredienti
1 pezzo
250 gr. farina di segale
250 gr. farina integrale
10 gr. sale
10 gr. olio EVO
10 gr. lievito di birra
250 gr. acqua tiepida
100 gr. birra temp. ambiente
1 cucchiaino di miele
Preparazione della ricetta
Inserire nel boccale le farine e mescolarle vel.3, 10 sec.
Unire tutti gli altri ingredienti. 3 min. vel. .
Mettere a lievitare al caldo per due ore.
Formare un filone e far lievitare ancora per un’ora.
Infornare a 200° per 40 min.
Pane birra e formaggio
Ingredienti
8 porzioni
500 grammi di farina 00
250 grammi di birra chiara
100 grammi di acqua
25 grammi di lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
150 grammi di formaggio
Preparazione della ricetta
Sciogli il lievito con l’acqua 20 sec.
Aggiungi la farina sale zucchero e poi la birra 3 min.vel
Fai lievitare per 1 ora.
Sminuzza 150 gr formaggio duro, impasta di nuovo il pane con formaggio, lascia lievitare
ancora 1 ora formando il pane.
A forno caldo inserisci un recipiente con acqua sul fondo inforna il pane per 45-50 min. 180°C.
Brasato alla birra con verdure
Ingredienti
2 persone
500 grammi cappello del prete
2 carote
3 piccole rape
30 grammi misto soffritto
40 grammi olio evo
1 foglia alloro
300 grammi birra, possibilmente doppio malto
100 grammi acqua
1 spicchio aglio
1 cucchiaino dado Bimby
q.b. sale e pepe
Preparazione della ricetta
Preparare il soffritto e rosolare la carne
1. Nel boccale inserire l’olio, il soffritto, l’aglio sbucciato a l’alloro e rosolare per 3 min., 100°, vel.1; nel frattempo massaggiare la carne con sale e pepe e appoggiarla sulle lame.Rosolarla a temp. Varoma, antorario , vel. soft, 5 minuti per parte, per un totale di 10 minuti.
Cuocere la carne
2. A questo punto aggiungere la birra,l’acqua e il dado e cuocere a 100°, antiorario , vel.soft , 30 min.
per 3 volte (totale 90 minuti), avendo cura di girare ogni mezz’ora la carne.
Unire le verdure e terminare la cottura
3. Nel frattempo raschiare e lavare carote e rape; tagliare le carote a tocchetti e le rape a
spicchi.Mettere tutto nel , sotto la carne in modo che sia immerso nel liquido di cottura, e
proseguire la cottura, dopo aver girato la carne ancora una volta, per 30 min., 100°,antiorario ,soft
Affettare la carne e servirla
4. Una volta cotti carne e verdure estrarre la carne, affettarla, servirla accompagnata dalle rape e condita con il fondo di cottura.
Consiglio
5. Tenete sempre sotto controllo che il liquido di cottura non cali troppo, anche se tenendo il misurino al suo posto non dovrebbe succedere.
6. Accompagnate a piacere con polenta.
Rana pescatrice gorgonzola e birra
Ingredienti
2 porzioni
2 tranci pescatrice medi
125 grammi birra scura
mezza cipolla
mezzo scalogno
1 foglia alloro
mezza costola di sedano
50 grammi Gorgonzola
q.b. olio
q.b. sale
Preparazione della ricetta
Preparare e cuocere il pesce
1. Nel boccale inserire alloro, cipolla, una manciata di sale e metà sedano, unire 75 gr. di birra e 150 gr. di acqua: portare ad ebollizione 5 min./Varoma/vel. 1.
Nel frattempo dai tranci di pescatrice ricavare i 4 filetti e porli nel cestello; quando il liquido di cottura sarà pronto inserire il cestello nel boccale e cuocere i filetti 15 min./Varoma/vel. 1, avendo cura di girarli a metà cottura.
Una volta cotti, estrarre i filetti e tenerli al caldo e scartare il liquido di cottura.
Preparare la crema
2. Senza lavare il boccale inserirvi lo scalogno e tritarlo 10 sec./vel. 8; unire l’olio e soffriggere 5
min./100°/vel. 1.
Unire la restante birra ed il gorgonzola a tocchetti e far amalgamare il tutto per 5 min./80°/vel.
1 e comunque sino a quando si sarà formata la crema.
Comporre il piatto
3. Disporre in ciascun piatto due filetti di pesce tenuti in caldo, ricoprire con la crema di
gorgonzola e birra e guarnire con il sedano rimasto tagliato a julienne.
Carbonara alla birra
Ingredienti
30 g di, evo
60 g di pancetta, a dadini (affumicata)
1 cipolla media
3 uova
20 cl di birra
40 g Parmigiano reggiano, grattugiato
sale e pepe a grani q.b.
Preparazione della ricetta
Inserire le uova, il pepe a grani e il formaggio nel boccale 15 sec. vel 5 tenere da parte; lavare il boccale, inserire la cipolla tritare 5 sec. vel 4; aggiungere l’olio, la pancetta e far rosolare 5 min. temp 100° vel 1 quando mancano 2 minuti aggiungere la birra e continuare la cottura.
Cuocere da parte la pasta a fine cottura condire prima con il condimento nel boccale e poi alla
fine aggiungere le uova con il formaggio e il pepe messi da parte
Palombo alla birra
Ingredienti
6 fette di, Palombo
20 gr di Olio
1 cipolla
50 gr di Birra (deve coprire il tutto)
Farina (quanto basta per infarinare le fette)
Sale e pepe q.b.
prezzemolo
Preparazione della ricetta
Infarinare le fettine di Palombo e metterle da parte.
Nel inserire cipolla e olio 3 min, 100° vel. 1
Inserire le fettine di pesce e farle insaporire altri 3 min, 100° vel. 1 antiorario.
Aggiungere sale, pepe e la birra (o in alternativa il vino bianco) e far cuocere 20 min, vel. 1 antiorario.
Disponete le fette di palombo su un piatto da portata e irroratele con la salsina e cospargere con prezzemolo tritato a piacere.
Risotto birra e mortadella
Ingredienti
2 porzioni
5 fette mortadella
pochissima cipolla
200 grammi birra bionda
200 grammi riso Carnaroli
sale
evo
240 grammi acqua
Preparazione della ricetta
Inserire nel boccale la cipolla tritata finemente e la mortadella
due volte turbo, riunire sul fondo con la spatola, poi 3 min vel 1 antiorario 100 gradi
Inserire il nel boccale riso2 minuti 100 gradi antiorario vel 1
Aggiungere la birra, il sale e l’acqua, 100 gradi velocità 1 antiorario 15 minuti.
Braciole alla birra
Ingredienti
4 porzioni
4 braciole
1 rametto di rosmarino
un po’ di timo
mezza scorza di limone
1 spicchio di aglio
40 grammi di olio
40 grammi di burro
10 cl di birra rossa
sale q. b
Preparazione della ricetta
Mettere nel cestello aglio, erbe aromatiche e scorza di limone, tritare 5 sec velocità 7 e mettere da parte. Salare le braciole da entrambe le parti e farle cuocere in padella per 6/7 minuti. nel cestello mettere l’olio che rimane nella padella, con il burro, la birra, e il trito preparato precedentemente, fate addensare il sughetto per 1/2 minuti a temperatura varoma e versare nelle braciole.
Risotto birra e asparagi
Ingredienti
4 persone
350 g riso carnaroli
1 bottiglia di birra doppio malto, da 300 cc
50 g emmenthal
1 cipolla piccola
50 g di asparagi
200 g panna
50 g burro
40 g olio
1 cucchiaio di dado Bimby
600 g acqua bollente
sale e pepe
Preparazione della ricetta
Tritare l’emmenthal 10 sec. Vel. 4 e metterlo da parte. Inserire nel olio, cipolla gli asparagi e il burro 3 min. 100° vel. 4. Inserire la farfalla e unire il riso 2 min. 100° vel. 1. Unire la birra e il dado e cuocere senza misurino per 4 min. 100° vel. 1. Unire l’acqua e cuocere 13 min. 100° vel. 1. Porre la panna e l’emmenthal in una risottiera, mescolare e unire il riso, mantecare e servire.
Muffin birra e speck
Ingredienti
12 pezzi
260 grammi farina 00
100 grammi di formaggio grana grattugiato (o parmigiano)
2 nessuna informazione uova
200 grammi birra
50 ml olio di semi (mais)
1 bustina lievito per torte salate istantaneo
140 grammi speck
q.b. sale
q.b. pepe
Preparazione della ricetta
Mettere nel boccale birra, olio, uova, sale e pepe mescolare velocità 3 15 secondi.
Aggiungere grana, farina e lievito mescolare velocità 3 30 secondi.
Aggiungere lo speck tagliato a dadini e mescolare velocità 3 40 secondi
Riempire i pirottini per 2/3 e cuocere in forno caldo a180 gradi per 25 minuti.
Consiglio
Usare uno stampo per Muffin con all’interno i piroettino di carta.
Risotto birra, salsiccia e radicchio
Ingredienti
4 porzioni
320 g di riso Carnaroli
400 g di radicchio
250 g di salsiccia sgranata
1/2 cipolla
1 bicchiere di birra rossa
40 g di burro
40 g di olio evo
900 g di acqua (o brodo vegetale bollente)
1 cucchiaio di dado Bimby
Preparazione della ricetta
Mettere il radicchio nel boccale tagliato a spicchi, tritare: 3 sec. vel. 7. mettere da parte.
Mettere la cipolla nel boccale, tritare: 3 sec. vel. 5.
Aggiungere l’olio e la salsiccia, rosolare: 5 min. 100° / antiorario/ vel. 1.
Versare il riso, tostare senza misurino: 3 min. 100° /antiorario / vel. 1.
Sfumare con la birra, senza misurino: 1 min. 100° / antiorario / vel. 1.
Aggiungere il radicchio, l’acqua, il dado, aggiustare di sale, cuocere senza misurino: 14- 15 min. 100° / antiorario / vel. 1. Ultimata la cottura, versare in una zuppiera,
Un pensiero riguardo “RACCOLTA DI RICETTE CON LA BIRRA CON IL BIMBY”