Oggi voglio proporvi ricette da realizzare con l’ingrediente principale ossobuco.
SE VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOSTRE RICETTE ISCRIVETEVI NEL NOSTRO GRUPPO DI FACEBOOK BIMBY E NON SOLO DI PECCATI DI GOLA 568-RICETTE BIMBY E NON SOLO E NELLA NOSTRA PAGINA DI FACEBOOK RICETTE DI CUCINA
OSSOBUCO ALLA MILANESE
- 4 ossibuchi di vitello (700 g)
- Farina q.b.
- Uno scalogno
- 40 g olio extravergine di oliva
- 10 g di burro
- 100 g di vino bianco secco
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 50 g di acqua o brodo
- Una dose di gremolada (trito di scorza di limone, prezzemolo e aglio)
Infarina da ambo le parti 4 ossobuchi, scuotendoli leggermente per togliere l’eccesso di farina.
Inserisci uno scalogno nel boccale e trita 5 Sec. Vel. 7. Raccogli sul fondo con la spatola.
Aggiungi 40 g di olio, 10 g di burro e gli ossobuchi e rosola 5 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft.
A metà cottura, gira gli ossobuchi per rosolarli da ambo le parti.
Sfuma con 100g di vino e continua la cottura senza misurino 5 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft.
Aggiungi sale e pepe, unisci 50 g di acqua o il brodo e continua la cottura con il misurino 40 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Aggiungi la gremolada 3 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Servi.
SENZA BIMBY
- 6 ossobuchi di vitello tagliati piuttosto alti dal garretto posteriore
- 80 gr burro
- 1 dl vino bianco
- farina
- brodo
- sale e pepe
- aglio
- prezzemolo
- limone
- noce moscata
- rosmarino
- pomodoro o salsa di pomodoro
- acciuga o pasta d’acciuga in tubetto
OSSOBUCO CON I PISELLI
NGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 4 ossobuco
- 200 g piselli
- 50 g vino bianco secco
- 40 g olio di oliva extravergine
- Quanto basta farina
- 1 cucchiaino di dado granulare
- sedano 1 gambo
- 1 carota
- 1 mazzo di prezzemolo
- 1 spicchio di aglio
- 1 cipolla
- quanto basta sale
- Quanto basta pepe
- 0,35 l acqua
Dovrete mettere nel boccale uno spicchio di aglio, una cipolla, un gambo di sedano e una carota puliti e tagliati a pezzi, le foglie di un mazzo piccolo di prezzemolo e tritate 7 secondi Vel 7. A questo punto, infarinate gli ossibuchi.
Aggiungere 40 g di olio extravergine di oliva e gli ossibuchi infarinati. Regolare di sale e pepe e lasciare insaporire 10 minuti Temp Varoma Antiorario Vel Soft.
Dovrete mettere gli ossibuchi nel cestello .Inserire 50 g di vino bianco secco e fatelo sfumare 5 minuti Temp Varoma Antiorario Vel 1.
Dovrete sciogliere 0,35 litri di acqua un cucchiaino di dado granulare e a questo punto, versatelo nel boccale. Posizionare il Varoma con 200 g di piselli sgranati e cuocete 40 minuti Temp Varoma Vel 1.
Mettete gli ossibuchi nel boccale con i piselli e fate insaporire 2 minuti 100°C Antiorario Vel Soft.
SENZA BIMBY
- 4 ossobuco di vitellone o manzetta
- ½ kg di pisellini surgelati
- Aglio
- Sale
- 2 cucchiai rasi di farina 00
- 50 gr di pancetta
- sedano
- 2 bicchieri di vino bianco
- 1 cipolla
- Salvia
- Olio extravergine di oliva
- Peperoncino
- 2 carote
Lavare la cipolla, le carote e il sedano, fateli a pezzettini.
Scegliere in una padella o un tegame abbastanza grandi da contenere tutti gli ossibuhi affiancati tra di loro, mettete olio extravergine di oliva, aglio, salvia e sale, versate le verdure fatte a pezzetti e fate soffriggere per qualche minuto.
Lavare gli ossibuchi e ,se ci sono, togliete i pezzettini di ossa residui, asciugateli bene, togliete la pellicina esterna così cuoceranno meglio.
Passateli nella farina e togliete quella in eccesso prima di metteteli in padella con la pancetta tagliata a cubetti.
Aggiungete il vino bianco e girate abbastanza spesso gli ossIbucHI così non si attaccheranno al fondo e soprattutto grazie alla farina si potrà formare il classico sughetto.
Aggiungete i piselli surgelati o quelli in scatola e mescolate, unite il peperoncino e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 30-40 minuti.
– 1/2 cipolla
– 1 costa di sedano
– 40 g di olio d’oliva
– 50 g di vino bianco
– sale q.b.
– pepe q.b
– peperoncino q.b.
– 400 g di polpa di pomodoro
Dovrete iniziare a tritare la cipolla e il sedano: 5 sec. vel. 7.
- 3 Ossibuchi di vitello
- 200 grammi di Passata di pomodoro
- 50 millilitri di brodo vegetale
- quanto basta di Carota
- quanto basta di Cipolla
- quanto basta di sedano
- quanto basta di olio
- quanto basta di Rosamarino
- quanto basta di sale
Dovrete prendete gli ossibuchi e sciacquateli sotto l’acqua corrente.
In una padella mettere la cipolla, la carota ed il sedano tagliati a piccoli pezzi, aggiungete l’olio extravergine di oliva e fate soffriggere qualche istante. Aggiungere sopra gli ossibuchi, il sale e fateli cuocere leggermente da entrambi i lati.
Aggiungere il brodo vegetale e fatelo sfumare per qualche minuto insieme alla carne.
Tagliate a piccoli pezzi del rosmarino ed aggiungetelo nella pentola, poi dovrete aggiungere il sugo di pomodoro, mettete un coperchio sulla pentola e lasciate cuocere 1 ora, girando di tanto in tanto gli ossibuchi.
Trascorso il tempo necessario per la cottura, l’ossobuco con salsa di pomodoro è pronto da essere portato in tavola.
OSSOBUCO AL CURRY CON VERDURE
- 2 zucchine
- 1 patata grande
- 2 carote
- 1 cipolla
- olio extravergine di oliva 50 g
- Quanto basta drangoncello
- 4 ossobuco di vitello
- farina quanto basta
- 1 bicchierino di vino bianco
- 1 cucchiaino di dado vegetale
- 1 cucchiaio di fecola di patate
- 2 cucchiaini di curry
- sale quanto basta
- acqua 0,2 l
Dovrete iniziare a lavare 2 zucchine, pelate una grossa patata e 2 carote. Tagliare zucchine e carote a rondelle e le patate a spicchi. Tenere da parte qualche rondella di carota e disponete il resto delle verdure nel Varoma, distribuendole tra campana e vassoio del Varoma
Pulire una cipolla, tagliatela in quarti e mettetela nel boccale del bimby con qualche rondella di carota e tritate 5 secondi Vel 5. Con la spatola prendete e dal fondo. Aggiungete 40 g di olio extravergine di oliva, una spolverizzata di dragoncello e stufate 3 minuti 100°C Vel Soft.
Infarinate 4 ossibuchi di tacchino ed eliminate la farina in eccesso. Adagiateli sulle lame e cuocete 5 minuti 100°C Antiorario Vel 1, senza misurino. Dopo 2 minuti versate dal foro del coperchio un misurino di vino bianco.
Aggiungere 200 g di acqua, un cucchiaino raso di dado vegetale e scaldate 5 minuti Temp Varoma Antiorario Vel Soft. Posizionate il Varoma e proseguite la cottura 25 minuti Temp Varoma Antiorario Vel Soft. A cottura ultimata, disponete la verdura su un piatto da portata e condite con olio extravergine di oliva e sale.
Tenere da parte gli ossibuchi, lasciando la salsa di cottura nel boccale. Mettere in una tazza un cucchiaio scarso di fecola di patate e scioglietela aggiungendo un po’ per volta il liquido di cottura della carne. Versate nel boccale la fecola sciolta e mescolate col la spatola, aggiungete 2 cucchiaini di curry e fate addensare 3 minuti Temp Varoma Vel 2.
SENZA BIMBY
- 4 ossibuchi di tacchino
- 2 spicchi di aglio
- 1 cucchiaio di curry in polvere
- farina 00 q.b.
- olio
- sale
- 250 ml di brodo vegetale o di pollo
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
dovrete iniziare a prendere un tegame basso e largo scaldare qualche cucchiaio di olio con 1 spicco d’aglio.
Aggiungere gli ossibuchi che avrete salato e passato in precedenza nella farina.
Fate rosolare bene da entrambi i lati.
Spolverizzare gli ossobuco con curry e sfumare con il vino.
Aggiungete una parte di brodo e coprire la pentola con un coperchio.
Lasciate cuocere 30-40 minuti.
Se necessario aggiungete altro brodo.
Servire ben caldi.
OSSOBUCO AI CARCIOFI
Ingredienti
- 4 carciofi
- mezza cipolla
- 1 spicchio aglio
- q.b. prezzemolo
- 1 carote
- 1 costa sedano
- 40 g olio extravergine di oliva
- 4 ossobuco
- un pizzico sale fino
- q.b. pepe nero
- q.b. noce moscata
- 50 g vino bianco
- 400 g acqua
- 1 cucchiaino dado vegetale
- 6 pomodori pachino
Pulire i carciofi, tagliarli in quarti, posizionarli nel Varoma e mettere da parte.
Mettere nel boccale la cipolla tagliata, l’aglio, il prezzemolo, la carota e il sedano tagliati a rondelle: 5 sec. vel. 7.
Raccogliere sul fondo con la spatola e aggiungere l’olio.
Posizionare gli ossobuchi infarinati sopra le lame, salare, pepare e mettere una grattugiata di noce moscata: 8 min. 120° vel. Soft antiorario.
Girare gli ossobuchi e continuare la cottura: 7 min. 120° vel. Soft antiorario.
Aggiungere il vino: 5 min. 120° vel. Soft antiorario senza misurino.
Aggiungere l’acqua e il dado e posizionare il Varoma con i carciofi: 15 min. temp. Varoma vel. Soft antiorario.
Rimuovere il Varoma e continuare la cottura degli ossobuchi: 30 min. 100° vel. Soft antiorario.
Togliere gli ossobuchi e impiattarli.
Mettere nel boccale i carciofi e i pomodori: 5 min. 100° vel. Soft antiorario.
Versare il sughero sopra la carne e servire.
SENZA BIMBY
- 4 ossibuchi di vitello
- aglio
- farina
- prezzemolo
- sale
- 4 carciofi
- vino bianco
- brodo vegetale
- olio extravergine di oliva
- pepe
Infarinate gli ossibuchi e metteteli a rosolare in una padella con un cucchiaio di olio e uno spicchio di aglioschiacciato.
Bagnateli quindi con un bicchiere di vino e lasciate evaporare, poi spegnete.
Pulite i carciofi e tagliateli a spicchi fini, metteteli in un quadrato di carta fata, appoggiate sopra gli ossibuchi, bagnate con due mestoli di brodo, salate e pepate.
Chiudete il cartoccio e mettete in forno per 50 minuti a 160°, poi apritelo completate con prezzemolo tritato e servite, con o senza il cartoccio
5 pensieri riguardo “TUTTO OSSOBUCO RICETTE BIMBY E METODO TRADIZIONALE”