Questa ricetta a casa mia è stata approvata in pieno da tutti, anche dai miei bimbi , oggi voglio proporla anche a voi!!
SE VUOI ESSERE AGGIORNATA SULLE MIE RICETTE, ISCRIVETEVI NEL NOSTRO GRUPPO DI FACEBOOK PECCATI DI GOLA 568RICETTE BIMBY E NON SOLO E NELLA MIA PAGINA DI FACEBOOK RICETTE DI CUCINA!!
INGREDIENTI BIMBY
- 400 gr cous cous precotto
- 60 gr olio EVO
- 1 cipolla
- 1 cucchiaio capperi
- 1 pizzico origano
- 100 gr vino bianco
- 600 gr seppioline fresche
- 500 gr pomodori a pezzetti
- prezzemolo fresco tritato q. b.
- sale q. b.
PREPARAZIONE
Mettere il cous-cous in una ciotola, coprirlo con circa 250 gr di acqua bollente, condirlo con 20 gr di olio, sale e pepe e lasciare riposare fino a completo assorbimento, versarlo poi nel recipiente del Varoma.
Nel boccale mettere la cipolla, i capperi e l’origano, tritare: 5 sec. vel 7.
Riunire sul fondo con l’aiuto della spatola e versare l’olio rimasto, cuocere: 3 min. 100° ve. 1.Unire il vino e sfumare: 2 min. temp. Varoma vel. 1.
Aggiungere le seppioline tagliate a pezzi, i pomodori, sale e pepe, chiudere il coperchio del boccale e posizionare il varoma sopra, cuocere: 20-25 min. temp. Varoma Antiorario vel. Soft.
Terminata la cottura versare in un largo piatto da portata il cous-cous, fare un solco nel centro e aggiungere le seppioline al pomodoro.
Servire come piatto unico a piacere con una spolverata di prezzemolo tritato
INGREDIENTI SENZA BIMBY
- 600 gr. di seppie fresche
- 320 gr. di farina di couscous
- 500 gr. di polpa di pomodoro
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 costola di sedano
- brodo di dado
- 100 gr. di olive nere snocciolate
- olio extra vergine di oliva
- sale
- peperoncino
PREPARAZIONE
Sbucciare e tritare la cipolla, passare al mixer il sedano con la carota, mettere tutto in un tegame con l’olio e far soffriggere qualche minuto. Io quì ho usato un cucchiaio di soffritto pronto al posto delle verdure.
Pulire e lavare bene le seppie, tagliarle a listarelle ed unirle al sugo, aggiungere un bicchiere di brodo caldo e continuare la cottura per altri 10 minuti, o fino a cottura delle seppie.
Nel frattempo mettere la farina di couscous in una ciotola con in filo di olio e sale e lavorarla bene con le mani affinchè si insaporisca. Mettere sulla farina di couscous , tanta acqua bollente per il doppio del peso del cousous e lasciarlo, così fino a completo assorbimento dell’acqua, poi sgranarlo con una forchetta.
Aggiungere la farina di couscous, così sgranata nel condimento e girare per far condire bene tutto.
boccale completo bimby tm5 nuovo (boccale,farfalla,coperchio,misurino,gruppo coltelli)
boccale completo bimby tm5 nuovo (boccale,farfalla,coperchio,misurino,gruppo coltelli)