Oggi voglio proporvi una raccolta di ricette di vellutate che in questo peroiodo freddo sono eccezionali.
SE VUOI ESSERE AGGIORNATA SEMPRE SULLE MIE RICETTE , CONSIGLI E TRUCCHI ISCRIVETEVI NEL MIO GRUPPO DI FACEBOOK PECCATI DI GOLA 568-RICETTE BIMBY E NON SOLO E NELLA MIA PAGINA DI FACEBOOK RICETTE DI CUCINA!
VELLUTATA DI CAROTE
INGREDIENTI
450 g (pulite) carote
450 g acqua
mezza cipolla
5 g dado vegetale
30 g olio extravergine di oliva
q.b. parmigiano reggiano
q.b. prezzemolo
PREPARAZIONE
Mettere nel boccale la cipolla (a pezzi), le carote (a rondelle), l’olio, l’acqua e il dado: 30
min. 100° vel. Soft antiorario.
Lasciar freddare 5 minuti nel boccale poi: 1 min. vel. 8.
Servire con un filo d’olio a crudo, una spolverata di prezzemolo e del parmigiano.
VELLUTATA DI MELANZANE E PEPERONI
INGREDIENTI
20 gr di burro
20 gr di farina
500 gr di melanzane tagliate a pezzetti
100 gr di peperoni tagliati a pezzetti
1000 gr di acqua
sale e pepe qb
PREPARAZIONE
Inserire nel il burro e la farina 3 min. 100° vel. 1.
Aggiungere le melanzane, i peperoni, l’acqua, il sale e il pepe 20 min. 100° vel. 1.
A fine cottura portare lentamente a velocità turbo per circa 1 min.
VELLUTATA DI VERDURE ALL’UOVO
INGREDIENTI
50 g patata, pelate
50 g carota, pelate
50 g zucchine
1 tuorlo d’uovo
1 cucchiaio parmigiano
2 cucchiaini olio extra vergine di oliva
200 g acqua
PREPARAZIONE
Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a pezzetti. Lavare la zucchina mandarla e tagliarla a pezzetti. Pelare le carote lavarle e tagliarle a pezzetti. Versare nel boccale l’acqua, le verdure e il tuorlo; cuocere 15 minuti 100 gradi, antiorario vel.1. Frullare 15 sec. Vel 7, unire il parmigiano e amalgamare,10 sec. a vel.4. Versare la pappa e aggiungere l’olio. Mescolare e servire.
VELLUTATA DI ZUCCA LATTE DI COCCO E LENTICCHIE ROSSE
INGREDIENTI
600 g zucca
1 lattina latte di cocco, (440 ml)
1 scalogno
1 spicchio aglio
2 cucchiai olio evo
qb acqua
1 dado
100 g lenticchie rosse secche
qb coriandolo per servire
PREPARAZIONE
Mettere lo scalogno e l’aglio nel boccale 5 sec vel 7 con misurino.
Riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere l’olio e la zucca e cuocere 5 min 100° vel 1 con misurino.
Versare nel boccale tutta la lattina di latte di cocco, e solo dopo l’acqua in modo che tutta la
zucca sia coperta da liquidi. Aggiungere il dado.
Cuocere 30 minuti vel 1 con il cestello per evitare schizzi.
Nel frattempo far bollire in un pentolino dell’acqua e cuocere 15 minuti dal bollore le
lenticchie, che dovranno essere croccanti e non sfaldarsi.
Frullare 1 minuto vel 9 con misurino.
Aggiungere le lenticchie e mescolare antiorario vel 2 20 secondi.
Servire e decorare con il coriandolo se gradito.
VELLUTATA DI CECI E PORRO CON NOCCIOLE E SESAMO
INGREDIENTI
1 cipolla
200 grammi di porri
260 grammi di ceci lessati
600 grammi di acqua
1 cucchiaino di semi di sesamo
15 nocciole sgusciate
20 grammi di olio evo + qb
1 cucchiaio raso di dado Bimby vegetale
PREPARAZIONE
Pulire e tagliare a pezzi i porri. Dividere la cipolla in 4 parti. Mettere la cipolla nel . Tritare per 8 sec vel 6. Riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere l’olio e i porri e soffriggere per 3 min 120° vel 1.
Aggiungere i ceci, il dado e l’acqua e cuocere per 30 minuti a 100° vel 1.
A fine cottura omogenizzare per 30 sec a vel 9. Servire versando la vellutata nelle scodelle.
Guarnire con le nocciole, i semi di sesamo e un filo d’olio evo.
VELLUTATA DI FINOCCHI, SPECK E MELE
INGREDIENTI
200 grammi finocchi, (peso da puliti)
150 grammi mele tipo Stark, (peso da puliti)
100 grammi patate, (peso da puliti)
1 cipolla rossa
1 spicchio d’aglio
30 grammi Olio E.V.O
200 grammi acqua
200 grammi latte intero, oppure p. s.
100 grammi speck, a fette o cubetti
1 pizzico sale
1 pizzico pepe
q.b. prezzemolo
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE DELLE VERDURE
Prendere i finocchi, togliere l’estremità superiore e la base;
Lavare bene sotto l’acqua e poi tagliare in quattro parti;
Sempre aiutandosi con un coltello eliminare le parti ammaccate o gialle, poi tagliate a pezzi
grandi più o meno 2 centimetri e mettere in una bacinella;
Prendere la mela, sbucciare, tagliare in quattro parti e togliere il torsolo;
Formare dei cubetti di 2 centimetri e mettere nella bacinella con i finocchi;
Fare la stessa cosa per le patate: togliere la buccia, lavare bene, tagliare poi a cubetti grandi 2
centimetri. Mettere nella bacinella con le altre verdure.
PREPARAZIONE DELLA VELLUTATA
Mettere nel boccale l’olio, la cipolla rossa pulita e divisa in quattro, lo spicchio d’aglio e
frullare a velocità 5 per 5 secondi;
Con la spatola portare il composto al centro, aggiungere le verdure tagliate precedentemente,
un pizzico di sale e uno di pepe e cuocere per 5 minuti a 100° velocità 1;
Unire il latte e l’acqua, cuocere per 30 minuti a 90° velocità 1;
Quando mancheranno pochi minuti tagliare lo speck a listarelle e farlo saltare in padella per
qualche minuto, mescolando spesso, tenere poi da parte al caldo;
Alla fine omogeneizzare le verdure portando lentamente la velocità da 1 a 7;
Unire al composto metà dello speck saltato, mescolare bene poi versare nei piatti e guarnire
con fettine di speck e prezzemolo;
Servire la Vellutata di finocchi mele e speck calda.
VELLUTATA PISELLI, PATATE E ROBIOLA
INGREDIENTI
1 cipolla
25 grammi olio evo
400 grammi piselli surgelati
2 patate medie dimensioni
q.b. sale
q.b. dado vegetale
100 grammi robiola
PREPARAZIONE
Inserire nel la cipolla e tritare a piacimento
Inserire olio evo 3 min 100 gradi vel. 1
Inserire i piselli le patate tagliate a cubetti piccoli e frullare 12 sec. vel 10 fino al
raggiungimento della consistenza desiderata
Aggiungere l’acqua – il sale e il dado vegetale 100 gradi vel 1 25 minuti circa.
Quando manca un minuto inserire la robiola direttamente dal foro sul coperchio e passare con il turbo per qualche secondo.
VELLUATATA DI CANNELLINI E CASTAGNE
INGREDIENTI
1 spicchio aglio
20 grammi olio evo
1 bicchiere passata di pomodoro
100 grammi castagne cotte al forno, (vedi preparazione)
1 rametto rosmarino
650 grammi acqua
1/2 cucchiaino dado vegetale Bimby
1 barattolo fagioli cannellini (circa 240 grammi)
1 pizzico sale grosso
PREPARAZIONE
Preparazione castagne
Mettere in ammollo le castagne in acqua fredda per 2 ore, poi scolarle, inciderle e metterle 35 minuti in forno a 250 gradi. Quando fredde spelarle e dividerle in 2-3 pezzettini.
Preparazione zuppa
Inserire nel aglio, rosmarino e olio: soffriggere 3 min./100°/vel.1.
Aggiungere il passato di pomodoro con 1 pizzico di sale grosso.
Aggiungere le castagne, i fagioli, l’acqua e il dado, cuocere 30min./100°/vel
Aprire il boccale e mettere da parte qualche cucchiaiata di fagioli e castagne. Regolare di sale,richiudere il e frullare 40 sec./vel.8
Servire la vellutata in una fondina con sopra un giro di olio evo ed i fagioli e le castagne tenuti da parte.
Non sono amante, io ci metto sempre pezzetti di pane dentro 😁
Mi piacePiace a 1 persona
io i crostini e le adoro le vellutate
Mi piacePiace a 2 people