Ecco a voi un modo carino da presentare il cotechino e lenticchie…
SE VUOI ESSERE AGGIORNATA SULLE NOSTRE RICETTE ISCRIVETEVI NEL NOSTRO GRUPPO PECCATI DI GOLA 568-RICETTE BIMBY E NON SOLO E NELLA MIA PAGINA DI FACEBOOK RICETTE DI CUCINA!
INGREDIENTI
- 250 gr di pasta brisée
- 1 cotechino
- 1 carota
- 1 costola di sedano
- 1 confezione di lenticchie
- 2 cucchiai di olio extra vergine
- sale quanto basta
- pepe quanto basta
PREPARAZIONE
Cuocete il cotechino secondo quanto riportato nella confezione ed una volta cotto spellatelo, mettetelo da parte a raffreddare avvolto in un foglio di alluminio. In una padella fate rosolare la carota, il sedano a pezzettini molto piccoli con 2 cucchiaio di olio per circa 5 minuti, aggiungete le lenticchie gia’ lessate in precedenza e lasciate insaporire. Salate e aggiungete un pizzico di pepe, dopo di che togliete il tutto dal fuoco e passate alla preparazione dei cestini. Potete decidere di utilizzare la pasta brisée gia’ pronta oppure di farla direttamente da voi seguendo le indicazioni della ricetta che potete trovare nella sezione composti di base del mio sito. Per realizzare i cestini dovete prima di tutto srotolare il rotolo di pasta briséè o stendere quella che avete preparato, quindi con un coppa pasta o con un bicchiere fare tanti cerchietti quanti ve ne servono (di solito ne preparo sempre qualcuno in piu’ come scorta nel caso in cui qualche cestino si dovesse rompere al momento della farcitura) e posizionateli all’interno di uno stampo da muffins leggermente imburrato, fate qualche buchetto con una forchetta sul fondo di ciascun cestino ed infornate a 180° per circa 4/5 minuti. Potete realizzare queste barchette alcuni giorni prima e conservarli in un contenitore ermetico. Se avete poco tempo potete utilizzare le barchette gia’ pronte acquistabili nei supermercati. Distribuite su ciascuna barchetta un po’ di lenticchie e sopra una 1 fettina di cotechino e prima di servirli, passateli leggermente in forno gia’ caldo per scaldarli un po’.