Questa ricetta devo ammettere che mi ha particolarmente stupida, non avevo mai provato a fare il riso venere abbinato alla zucca, ma essendo una ricetta light e siccome sono a dieta mi sono decisa di provarla subito!! Avendo come mio alleato il Bimby e la zucca già pulita dalla mia carissima nonna , mi sono decisa a realizzarla!!!
Ma state tranquille , vi lascio la ricetta anche per cucinarla nel metodo tradizionale, penso anche a tutte le persone che mi seguono che non hanno il Bimby!!
SE VUOI ESSERE AGGIORNATA SULLE NOSTRE RICETTE, CONSIGLI E TRUCCHI, ISCRIVETEVI NEL NOSTRO GRUPPO DI FACEBOOK PECCATI DI GOLA 568-RICETTE BIMBY E NON SOLO E NELLA NOSTRA PAGINA DI FACEBOOK RICETTE DI CUCINA!
INGREDIENTI PER IL BIMBY
- 650 gr di polpa di zucca tagliata a fette (la mia era a cubetti)
- 250 gr di riso venere
- 10 gr d sale alle erbe
- 1 scalogno
- 1 gambo di sedano
- 1 carota
- 40 gr di olio EVO
- 1 kg di acqua
- 1 cucchiaio di dado
PREPARAZIONE
Mettere a bagno il riso per 5 minuti e poi versarlo nel cestello. Sistemare la zucca nel recipiente del Varoma e cospargerla con il sale alle erbe e mettere da parte. Nel boccale mettere il sedano e la carota pulite, lavate e tagliate a pezzi, insieme allo scalogno, tritare: 5 sec. vel. 7, riunire sul fondo con la spatola. Aggiungere l’olio, insaporire: 3 min. 100° vel. 1. Aggiungere l’acqua e il dado vegetale, posizionare il cestello con il riso venere, chiudere con il coperchio e posizionare il varoma, cuocere: 40 min. Varoma vel. 2. A cottura ultimata, togliere la zucca dal Varoma e metterla in un piatto da portata e servire accompagnata al riso venere
INGREDIENTI SENZA IL BIMBY
- 700 g di zucca
- 200 g di riso Venere
- 100 ml di panna da cucina (circa 3 cucchiai)
- 1 peperoncino piccante
- 2 spicchi di aglio
- 2 foglie di salvia
- Olio e.v.o q.b
- sale q.b.
PREPARAZIONE
Bollire il riso Venere in acqua salata per il tempo indicato dalla marca, il mio era di 18 minuti.
Scolatelo per bene e mettere in una padella con un cucchiaio d’olio e tostare per 3 minuti a fiamma vivace.
Preparare la dadolata di zucca:
Tagliare 300 g di zucca a dadini più uguali possibili.
Soffriggere l’aglio, il peperoncino e le foglie di salvia.
Aggiungete i dadini di zucca e lasciateli saltare per 5 minuti.
Preparare la crema di zucca:
Tagliate il resto della zucca in pezzi grossolani e metteteli a bollire in acqua salata.
Scolate la zucca riponetela nella pentola con tre cucchiai di panna da cucina, 1 cucchiaio d’olio, due pizzichi di sale.
Passate il tutto con il frullatore ad immersione, fino a quando avrà raggiunto la consistenza desiderata.
Assemblaggio:
Con la crema coprire il fondo del piatto, sistemare al centro il coppapasta e riempirlo con il riso, pressare leggermente e poi togliere il coppapasta, adagiare sul riso la dadolata di zucca.
Se no avete il coppapasta non importa il piatto è buono lo stesso.
brava Katia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Vincenza buonanotte😉😉
"Mi piace"Piace a 1 persona