Oggi voglio proporvi i piatti unici da realizzare con l’aiuto del Bimby …
SE VUOI ESSERE AGGIORNATA SULLE MIE RICETTE ISCRIVETEVI NEL MIO GRUPPO PECCATI DI GOLA 568-RICETTE BIMBY E NON SOLO… E NELLA MIA PAGINA DI FACEBOOK RICETTE DI CUCINA CON IL SIMBOLO CON IL DIAVOLETTO ROSSO!!
PARMIGIANA DI MELANZANE AL VAROMA
INGREDIENTI
- 500 g circa di melanzana
- Sale grosso q.b.
- 80 g di parmigiano reggiano
- Una cipolla piccola
- 50 g di olio extravergine di oliva
- 600 g di pomodori pelati
- 3 foglie di basilico + q.b.
- Sale fino q.b.
- 125 g di mozzarella
- 500 g di acqua
PREPARAZIONE
Tagliare a fette di ½ cm una melanzana di 500 g circa. Dovrete cospargere le fette di melanzana con sale grosso e mettetele a strati in uno scolapasta. Mettere sopra un piatto rivoltato con un peso e lascia scolare per 1 Ora.
Trascorso il tempo, asciugare le melanzane con uno strofinaccio, togliere il sale in eccesso e mettetele nella campana del Varoma.
Metti nel boccale 80 g di parmigiano reggiano e grattugia 10 Sec. Vel. 10. Tienere da parte.
Sbuccia una cipolla, tagliala in quarti e tritala nel boccale 3 Sec. Vel. 7.
Porta sul fondo con la spatola, versa 50 g di olio extravergine di oliva e soffriggi 3 Min. 100° Vel. 1.
Unisci 600 g di pomodori pelati, 3 foglie di basilico e una presa sale fino.
Posiziona il Varoma con dentro le melanzane e cuoci 20 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Frulla il sugo 10 Sec. Vel. 7.
Taglia 125 g di mozzarella in 10 fette.
Prendi 10 pirottini di alluminio e metti in ciascuno prima del parmigiano reggiano grattugiato, poi del sugo, poi una fetta di melanzana, poi una fetta di mozzarella, poi del parmigiano reggiano, poi del sugo e, per chiudere, una fetta di melanzana.
Chiudi ciascun pirottino con della carta argentata
Senza sciacquare il boccale, versa 500 g di acqua, posiziona il Varoma con dentro i pirottini e cuoci 20 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Lascia raffreddare leggermente, sforma i pirottini su un piatto da portata e decora con una fogliolina di basilico.
POLENTA CON BROCCOLI E SALSICCIA
INGREDIENTI
Per la polenta
- 1600 g di acqua
- Sale grosso q.b.
- Un cucchiaino di olio extravergine di oliva
- 400 g di farina gialla bramata
Per il condimento
- 100 g di olio extravergine di oliva
- Uno spicchio di aglio
- 4 salsicce fresche
- 100 g di acqua
- 250 g di vino bianco
- 400 g di cime di broccolo
- Sale q.b.
PREPARAZIONE
Versate nel boccale 1600 g di acqua, aggiungere q.b. di sale grosso, un cucchiaino di olio e fai bollire 12 Min. 100° Vel. 1.
Con le lame in movimento a Vel. 3, dovrete aggiungi a pioggia 450 g di farina gialla bramata e proseguire la cottura 30-40 Min. 100° Vel. 1, inserendo la spatola nel foro del coperchio.
Appena notate che la polenta diventa più densa, dovrete abbassare la temperatura del Bimby a 90°.
Nel frattempo dovrete procedere a lavare i broccoli, separali in cimette e disponeteli nella campana e nel vassoio del Varoma.
Terminata la cottura, versate la polenta in una pirofila adatta o in stampi monoporzione.
Dovrete a questo punto, lavare e asciugare il boccale.
PREPARARE IL CONDIMENTO
Mettere nel boccale pulito 50 g di olio e uno spicchio di aglio. 3 Min. 100° Vel. 1.
Inserire il cestello e mettere dentro le salsiccie.
Versate nel boccale 100 g di acqua e 250 g di vino bianco e posizionare il cestello con le salsicce. Cuocere per 10 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Posizionare il Varoma e cuocere ancora 15 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Filtrare il sughetto rimasto nel boccale con una garza di cotone, in modo da eliminare il grasso, e versatelo in una ciotola.
Dovrete tagliare le salsicce a rondelle, mettetele nella ciotola con il sughetto, aggiungere olio se lo troverete necessario e mescolare per insaporire.
A questo punto, procedete a condire la polenta con le salsicce tagliate a rondelle e le cime di broccolo condite con sale e olio.
Se deciderete che sarà necessario scaldate in forno prima di servire.
SPEZZATINO DI VITELLO CON PATATE E PISELLI
INGREDIENTI
- 600 g di spezzatino di vitello
- Amido di mais q.b.
- Una cipolla bianca
- Una costa di sedano
- Una carota
- 40 g di olio extravergine di oliva
- 40 g di burro
- 100 g di vino bianco
- 200 g di patate
- 200 g di passata di pomodoro
- 150 g di piselli
- 1/2 cucchiaino di dado vegetale Bimby
- Sale q.b.
- Pepe q.b
Aggiungere i bocconcini che avrete passato nell’amido di mais e fate dorare 5 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft.
Versate 100 g di vino e proseguite la cottura 5 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft.
Nel frattempo, sbucciate 200 g di patate e tagliale a tocchetti.
Aggiungete 200 g di passata di pomodoro, le patate, 150 g di piselli e mezzo cucchiaino di dado ( o dado Bimby) .Fate cuocere con il misurino inclinato 40 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Assaggiate lo spezzatino: se vi sembra ancora duro, proseguite ancora la cottura Qualche Min. ( o più) 100° Antiorario Vel. Soft.
A fine cottura, aggiusta di sale e pepe, e servi.
LENTICCHIE E SALSICCIA
INGREDIENTI
- 250 g di lenticchie piccole (mignon)
- 800 g di acqua
- 2 foglie di alloro
- Una carota piccola
- Una costa di sedano
- 40 g di olio extravergine di oliva
- Uno spicchio di aglio
- 1/2 misurino di passata di pomodoro
- Sale q.b.
- 300 g di salsiccia
Unire 40 g di olio extra vergine di oliva, uno spicchio di aglio non sbucciato e stufa 3 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Aggiungere 1/2 misurino di passata di pomodoro e cuocere 2 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Aggiungere, infine, le lenticchie tenute da parte e il sale.
Mettete nella campana del Varoma 300 g di salsiccia tagliata in 4 pezzi. Mettete il Varoma sul boccale e fai cuocere 8 Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft.
Togli il Varoma, elimina l’aglio dalle lenticchie, taglia a pezzi più piccoli la luganega (con le forbici), aggiungila nel boccale e finisci di cuocere 7 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Trasferire in un piatto da portata e servite le lenticchie con la salsiccia ben calde.