Le cialde che servono per decorare le torte le troviamo in commercio in due modi , di ostia e di pasta di zucchero!!
SE VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATA SULLE NOSTRE RICETTE, CONSIGLI , TRUCCHI ISCRIVETEVI NEL NOSTRO GRUPPO DI FACEBOOK PECCATI DI GOLA 568-RICETTE BIMBY E NON SOLO..E NELLA NOSTRA PAGINA DI FACEBOOK RICETTE DI CUCINA ( CON IL SIMBOLO DEL DIAVOLETTO ROSSO)..VI ASPETTIAMO NUMEROSE…
I consiglio sempre quelle di pasta di zucchero, è vero che costano un pochino di più ma garantiscono un risultato migliore.. ma anche l’ostia garantisce un bel risultato!!
Le cialde di ostia sono cialde di pane leggerissime e insapore, vediamo insieme cosa servirà per utilizzare la cialda di ostia..
OCCORRENTE NECESSARIO;
- 2 COLLA DI PESCE
- 200 ML DI ACQUA
- SUCCO DI LIMONE O ALTRE AROME
- 2 CUCCHIAI DI ZUCCHERO BIANCO
- OSTIA PERSONALIZZATA
- 1 TORTA DI PAN DI SPAGNA FARCITA COME PREFERITE
PREPARAZIONE
Iniziate a preparare la vostra torta di pan di spagna, dovrete cuocere la torta in uno stampo di forma geometrica analoga alla vostra ostia.
Finita la torta dovrete poi metterla in frigorifero e lasciarla riposare un paio di ore.
Nel frattempo prepariamo il collante alimentare per attaccare poi la cialda. Spezzare quindi i fogli di colla di pesce e immergiamoli in 200 ml di acqua, aspettando che si sciolga completamente. Trasferire poi il tutto in un pentolino aggiungendo 2 cucchiaini di zucchero bianco facendo cuocere a fuoco lento, fino che non diventi gelatinoso.
Aggiungere il succo di limone, o altra aroma, per aromatizzare la gelatina. Mescolare e lasciare raffreddare per 2 ore.
Prendere la torta dal frigorifero, e spalmare la gelatina su la parte superiore della torta con l’aiuto di una spatola, facendo molta attenzione a non romperla.
Mettere l’ostia sulla torta e stendere un ulteriore strato di gelatina per rendere la torta lucida.